Utopia

L'utopia sta all'orizzonte, mi avvicino di due passi, lei si allontana dieci passi più in là. Per quanto io cammini, non la raggiungo mai. Quindi, a che serve l'utopia? Serve a questo: a camminare.

Edoardo Galeano

Sabato 28 giugno si svolgerà la prima edizione dell'evento "MorteVina", un gustoso percorso enogastronomico nella località di Mortesina, a Capizzone.

Parte del ricavato andrà alla nostra associazione Dorainpoi, per sostenere progetti volti all'inclusione delle persone con disabilità.

Partecipate numerosi!

Nuovo statuto associazione

Art. 1 - Denominazione e sede

1. È costituita in forma di associazione di promozione sociale l'associazione denominata: "DORAINPOI" Associazione di Promozione Sociale (o APS)" di seguito, in breve, "associazione". L'associazione è un Ente del Terzo settore, è disciplinata dal presente statuto e agisce nei limiti del D.lgs. 117/2017.

2. In conseguenza dell'iscrizione al Registro Unico del Terzo settore, l'associazione dovrà indicare gli estremi dell'iscrizione stessa negli atti, nella corrispondenza e nelle comunicazioni al pubblico.

3. L'ordinamento interno dell'associazione è ispirato a criteri di democraticità, di uguaglianza dei diritti e delle pari opportunità di tutti gli associati, ne favorisce la partecipazione sociale senza limiti a condizioni economiche e senza discriminazioni di qualsiasi natura.

4. L'associazione ha sede legale nel Comune di Ponte Giurino (fraz. Di Berbenno, prov. Di Bergamo) e la sua durata è illimitata.

5. Il trasferimento della sede legale all'interno dello stesso Comune non comporta modifica statutaria e può essere deliberata dall'Organo di Amministrazione


Clicca qui per scaricare o continuare a leggere online

Associazione Dorainpoi - genitori e familiari persone disabili
Cod. IBAN: IT10J0538753460000042276495

C/c n. 42276495 presso BPER - filiale di S. Omobono

Il nostro lavoro si concentra sulla promozione dell'inclusione e dell'empowerment delle persone con disabilità, attraverso progetti e attività che favoriscono l'accessibilità e la partecipazione attiva nella società. Siamo impegnati a sensibilizzare e coinvolgere la comunità per creare una società più inclusiva e accogliente per tutti.

Hai bisogno di contattarci?